Seguici su
Cerca

AVVISO GESTORI - Progetto per la Conciliazione vita-lavoro 2025: sostegno alle famiglie per la frequenza di centri estivi

Progetto per il contrasto alle povertà educative e la conciliazione vita-lavoro: sostegno alle famiglie per la frequenza dei centri estivi. Anno 2025. PR FSE+ priorità 3 inclusione sociale – obiettivo specifico K. Approvato con DGR 428/2025

Data :

15 maggio 2025

AVVISO GESTORI - Progetto per la Conciliazione vita-lavoro 2025: sostegno alle famiglie per la frequenza di centri estivi
Municipium

Descrizione

Promosso dalla Regione Emilia Romagna e rivolto alle famiglie che avranno la necessità di utilizzare i centri estivi per figli di età compresa tra i 3 e i 13 anni (nati dal1/1/2012 al 31/12/2022) o fino a 17 anni in caso di disabilità certificata ai sensi della L.104/1992 che intendono aderire al 'Progetto per il contrasto alle povertà educative e la conciliazione vita-lavoro: sostegno alle famiglie per la frequenza dei centri estivi. Anno 2025. PR FSE+ priorità 3 inclusione sociale-obiettivo specifico K - periodo giugno/settembre 2025. CUP D79G25000030002.

Avviso Pubblico GESTORI

Per tutti i gestori di centri estivi che intendono aderire al Progetto Conciliazione vita-lavoro 2025 - in possesso dei requisiti previsti dalla Direttiva di cui alle Delibere di Giunta Regionale n.247/2018 e n. 469/2019.
Domanda Gestori (Allegato A1)

Termine per la presentazione delle domande di adesione GIOVEDI’ 22 MAGGIO 2025

I MODULI di domanda per LE FAMIGLIE saranno pubblicati successivamente e raccolti dal 03/06/2025 al 07/07/2025 ORE 12:00

Municipium

Allegati

Determina n.35
ALL. A AVVISO PUBBLICO SOGGETTI GESTORI 2025
ALL. A1 DOMANDA GESTORI 2025
delibera-requisiti-gestori-n-247-del-2018
delibera-requisiti-gestori-n-469-del-2019
Testo_delibera_GPG2025449
FSE_Scheda
Municipium

Contenuti correlati

Ultimo aggiornamento: 15 maggio 2025, 12:32

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot