Descrizione
La Carta è una misura per acquisti di beni alimentari di prima necessità che prevede un contributo economico per i nuclei familiari rientranti nei requisiti (per l'Anno 2025 si veda il Decreto MASAF - Ministero dell'agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste - 30 luglio 2025 pubblicato in Gazzetta Ufficiale n. 186 del 12 agosto 2025)
Pubblicata la lista dei benificiari 2025. Il cittadino potrà verificare la sua posizione tramite il numero di protocollo DSU ISEE, ovvero il codice alfanumerico presente nella sua attestazione ISEE, valida alla data di entrata in vigore del Decreto MASAF - Ministero dell'agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste del 30 luglio 2025 pubblicato in Gazzetta Ufficiale n. 186 del 12 agosto 2025.
La lista è stata selezionata dall’INPS sulla base dei criteri e requisiti stabiliti dal DECRETO MASAF n. 186 del 12 agosto 2025.
L'INPS ha individuato per il Comune di Sarmato n. 29 beneficiari della CARTA DEDICATA A TE in base ai fondi stanziati dal Ministero dell'Agricoltura Sovranità Alimentare e Foreste.
I beneficiari saranno contattati telefonicamente e/o mezzo e-mail dal SERVIZIO SCUOLA-SOCIALE del Comune.
La Carta Dedicata a Te è una carta elettronica prepagata assegnata da INPS e messa a disposizione in via telematica da Poste Italiane Spa dell'importo di euro 500,00, valore complessivo del contributo una tantum assegnato; che consente l'acquisto di generi alimentari di prima necessità (elenco negli allegati).
In allegato si pubblica l'elenco dei beneficiari residenti nel Comune di Sarmato contenente indicazione del numero di protocollo DSU, tramite il quale ogni beneficiario potrà identificarsi.
I cittadini beneficiari, nelle annualità precedenti, che risultano in elenco non dovranno recarsi all'Ufficio Postale per ritirare la carta; in quanto l'importo sarà accreditato direttamente sulla carta di cui sono titolari.
In caso di smarrimento della carta assegnata, nelle annualità precedenti, sarà possibile richiedere la sostituzione alle Poste, presentando un documento di identità in corso di validità, codice fiscale/tessera sanitaria e la denuncia di smarrimento presentata all'Autorità Giudiziaria o di Pubblica Sicurezza.
La competenza riservata al Comune è esclusivamente la comunicazione ai destinatari riguardante l'ammissione al beneficio. Trattandosi quindi, di procedura interamente gestita da INPS, il Comune, non è in possesso dei dati relativi alle motivazioni di esclusione dal beneficio.
Per informazioni contattare l'Ufficio Scuola-Sociale al numero 0523/887827 interno 3.
Allegati
Contenuti correlati
Ultimo aggiornamento: 3 novembre 2025, 09:56