Seguici su
Cerca

Settore Finanziario e Affari Generali

E' il punto di coesione organizzato tra i settori dell'ente.

Municipium

Competenze

Gli Uffici che fanno riferimento al Settore Finanziario e Affari Generali sono i seguenti:

  • Ufficio Tributi ha competenze in materia di gestione dei tributi locali (IMU, ex TASI, TARI, CANONE UNICO) e delle procedure che definiscono addizionali su imposte erariali provvede al controllo delle denunce e dei versamenti e genera gli atti di liquidazione ed accertamento del tributo, forma i ruoli ordinari ed i ruoli coattivi per la riscossione dei tributi locali
  • Ufficio Ragioneria si occupa della programmazione e gestione del bilancio, controllo e salvaguardia degli equilibri finanziari; fornisce pareri e visti di regolarità contabile e supervisione e coordinamento delle attività di accertamento delle entrate, di impegno e liquidazione delle spese; gestisce la liquidità e l’indebitamento; emette gli ordinativi di incasso e pagamento; si occupa della tenuta della contabilità finanziaria ed economico-patrimoniale e contabilità ai fini fiscali (IVA e IRAP); cura l’applicazione della normativa di finanza locale nel rispetto degli equilibri di finanza pubblica; gestisce la cassa economale
  • Ufficio Personale gestisce il pagamento delle retribuzioni ai dipendenti, e delle indennità agli amministratori e provvede mensilmente ai correlati adempimenti fiscali e previdenziali posti a carico del datore di lavoro
  • Ufficio Protocollo registra tutti gli atti di corrispondenza in entrata, gestisce la pubblicazione di atti sul sito istituzionale e nella sezione “Amministrazione Trasparente”
  • Servizi Cimiteriali curano la contrattualistica mediante la gestione delle mappature di tutte le concessioni (nuovi inserimenti, rinnovi, volturazioni, traslazioni, estumulazioni, inumazioni), autorizzazioni funerali e organizzazione cimiteriale attraverso collegamento costante con la ditta concessionaria della gestione cimiteriale
  • Ufficio Anagrafe cura i cambi di residenza, cancellazioni e cambi di toponomastica, esistenza in vita, stati di famiglia immigrazioni-emigrazioni, convivenze di fatto e modifica costituzioni, autentiche di firme passaggi proprietà veicoli, rilascio certificazioni varie, rilascio e rinnovi carte d’identità, programmazione e/o tenuta elenco giudici popolari, iscrizioni e cancellazioni AIRE, attestazioni di iscrizione anagrafica, attestazioni di cittadinanza straniera
  • Ufficio Elettorale predispone e partecipa direttamente all’organizzazione degli eventi elettorali, predispone atti e convoca la Commissione Elettorale,si occupa della tenuta schedari, statistiche elettorali, tenuta elenchi Presidenti e Scrutatori 
  • Ufficio Stato Civile cura le registrazioni dei morti, delle nascite, delle cittadinanze, predispone atti di matrimonio dalle pubblicazioni alle trascrizioni nei registri, separazioni e divorzi, unioni civili in tutte le loro fasi, dalla richiesta alle verifiche, alle registrazioni. Attuazione degli indirizzi stabiliti dagli organi di governo dell’Ente
  • Ufficio Segreteria provvede alla predisposizione di deliberazioni di Consiglio e Giunta Comunali e determinazioni di competenza del Settore, nonché alla pubblicazione delle deliberazioni e determinazioni elaborate dagli altri Settori. Adempie alle operazioni di digitalizzazione dei registri documentali di propria competenza. Sovrintende alle operazioni di gestione della corrispondenza, protocollazione documenti e pubblicazione atti all’albo pretorio informatico proprie dell’Ufficio Protocollo. Cura la raccolta dei Regolamenti Comunali
  • Ufficio Sviluppo Economico riceve richieste e SCIA inerenti le attività commerciali; gestisce procedimenti autorizzativi e di controllo; rilascia i provvedimenti autorizzativi in materia di attività produttive: commercio fisso ed ambulante, artigianato, pubblici esercizi, attività di trattenimento, strutture recettive, agenzie d’affari, distributori carburanti, ascensori, circoli privati, attività disciplinate dal TULPS. Riceve richieste e rilascio autorizzazioni spettacolo viaggiante, noleggi con conducente; riceve richieste per manifestazioni e svolge attività di supporto alla loro organizzazione. Cura l’attività di istruttoria e l’adozione dei provvedimenti relativi alle procedure per il controllo e l’erogazione delle sanzioni in materia di attività commerciali. Sovrintende alla gestione ed organizzazione mercati.
    Si dedica alla attività di regolamentazione, autorizzazione e controllo delle attività economiche ed allo studio ed approfondimento normativo nelle materie di competenza

 

 

Municipium

Tipo di organizzazione

Municipium

Sede principale

Municipio di Sarmato

Viale Resistenza, 2, 29010 Sarmato PC, Italia

Ultimo aggiornamento: 10 aprile 2025, 16:11

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot